scolastico
In ambito scolastico vengono proposti diversi progetti utilizzando metodologie integrate che mirano alla prevenzione primaria rispetto a varie forme di disturbi riscontrabili nella fase evolutiva pubertà/adolescenza. I progetti da noi presentati possono essere indirizzati.
Ai singoli alunni, famiglie, insegnanti :
- Progetti sul Counseling scolastico o C.I.C., Centro Informazione e Consulenza. Lo sportello d’ascolto, come tipo di intervento, ha come obiettivo la creazione di uno spazio relazionale nel quale l’individuo si sente emotivamente sostenuto e nel quale vengono attivate le risorse necessarie per far fronte alle varie problematiche che si presentano
Al gruppo classe
- Progetti che hanno come obiettivo quello di andare a lavorare sulle dinamiche relazionali del gruppo per intervenire su condotte aggressive o bullismo, emarginazione, conflittualità e per incentivare una buona autostima, creatività, cooperazione e imparare una comunicazione efficace.
- Progetti sull’educazione sessuale
Al corpo insegnante:
- Progetto di formazione su aspetti emotivi, comunicativi, relazionali.
Alle famiglie
- Progetti sul sostegno alla genitorialità che mirano, in una fase di cambiamento come quella della pubertà/adolescenza, a far prendere consapevolezza degli aspetti comunicativi e comportamentali interni alla relazione genitore/figlio.